Contributo maternità per le atlete - Modello
Modello di richiesta contributo di maternità per le atlete e linee Guida, la richiesta è presentata all’Ufficio per lo Sport tramite invio per posta elettronica certificata all’indirizzo [email protected].
Il modulo di richiesta deve essere compilato in ogni sua parte e corredato degli allegati richiesti.
Il contributo di maternità di cui all’art. 5 del d.p.c.m. 26 febbraio 2019 spetta a tutte le atlete che al momento della richiesta soddisfano contemporaneamente le seguenti condizioni:
- attuale svolgimento in forma esclusiva o prevalente di un’attività sportiva agonistica riconosciuta dal Coni;
- assenza di redditi derivanti da altra attività per importi superiori a 15.000,00 euro lordi annui;
- non appartenenza a gruppi sportivi militari o ad altri gruppi che garantiscono una forma di tutela previdenziale in caso di maternità;
- mancato svolgimento di un’attività lavorativa che garantisca una forma di tutela previdenziale in caso di maternità;
- possesso della cittadinanza italiana o di altro paese membro dell’Unione Europea oppure, per le atlete cittadine di un paese terzo, possesso di permesso di soggiorno in corso di validità e con scadenza di almeno sei mesi successiva a quella della richiesta.
In aggiunta ai requisiti sopra menzionati, le atlete devono trovarsi al momento della richiesta, alternativamente, in una delle seguenti ulteriori situazioni:
- aver partecipato negli ultimi cinque anni a una olimpiade o a un campionato o coppa del mondo oppure a un campionato o coppa europei riconosciuti dalla federazione di appartenenza;
- aver fatto parte almeno una volta negli ultimi cinque anni di una selezione nazionale della federazione di appartenenza in occasione di gare ufficiali;
- aver preso parte, per almeno due stagioni sportive compresa quella in corso, a un campionato nazionale federale.
PREVINDAPI - Modulo PREV/1 versamento contributi
Le aziende che occupano dirigenti iscritti al PREVINDAPI devono effettuare il versamento dei contributi dovuti con cadenza trimestrale. I trimestri cominciano con i mesi di gennaio, aprile, luglio e ottobre ed i contributi devono essere versati entro il giorno venti del mese successivo a ciascun trimestre (20 aprile, 20 luglio, 20 ottobre, 20 gennaio). Per i dirigenti neo assunti o neo nominati si dovrà provvedere al versamento in occasione della scadenza del primo trimestre utile.
Per il versamento dei contributi dei quattro trimestri le aziende devono utilizzare i moduli PREV/1 prestampati dall’Ente.
CNPADC - Moduli per la Ricongiunzione
Moduli per la ricongiunzione alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei Dottori Commercialisti:
- Ricongiunzione
[Domanda Online - DRE]
- Adesione-Rinuncia alla Ricongiunzione con onere
- Adesione-Rinuncia alla Ricongiunzione senza onere
- Rimborso contributi per periodi coincidenti
CNPADC - Rimborso somme versate e non dovute
Domanda di rimborso delle somme versate e non dovute da inviare alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei Dottori Commercialisti.
CNPADC - Certificazione di regolarità contributiva
Domanda di certificazione di regolarità contributiva ad uso mutuo ipotecario alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei Dottori Commercialisti
CNPADC - Moduli per la Regolarizzazione spontanea
Moduli per la Regolarizzazione spontanea da inviare alla alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei Dottori Commercialisti:
- Regolarizzazione spontanea obblighi dal 2015
[Domanda Online - DRS]
- Regolarizzazione spontanea obblighi anno 2014
CNPADC - Moduli Tirocinanti
I moduli per la pre-iscrizione e cancellazione alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza a favore dei ragionieri e periti commerciali:
- Pre-iscrizione Tirocinanti
- Cancellazione-restituzione contributi Tirocinanti
La pre-iscrizione consente di ottenere una copertura previdenziale per il periodo del tirocinio a cui aggiungere facoltativamente un ulteriore periodo massimo di 3 anni, laddove l’iscrizione alla Cassa decorra entro il secondo anno successivo al termine della pre-iscrizione e può essere richiesta da coloro che:
- dal 1° gennaio 2004 hanno svolto o svolgono il periodo del tirocinio professionale di cui all’art.42 del D.L. 28 giugno 2005, n.139;
- non sono iscritti per lo stesso periodo e per la stessa attività ad un altro ente di previdenza obbligatoria;
- non sono iscritti all’Albo.
La domanda di pre-iscrizione deve essere presentata prima dell’iscrizione all’Albo ed entro 5 anni dalla data di iscrizione al Registro dei praticanti. La pre-iscrizione decorre dal 1° gennaio di uno degli anni di tirocinio a scelta del richiedente.
CNPADC - Prestazioni assistenziali
I moduli per accedere alle prestazioni assistenziali della Cassa nazionale di previdenza e assistenza a favore dei ragionieri e periti commerciali:
- Intervento Economico
- Indennità di maternità
[Domanda Online - DIM]
- Erogazione del contributo per interruzione di gravidanza intervenuta anteriormente al terzo mese
[Domanda Online - DIM]
- Erogazione del contributo a favore di genitori di figli portatori di handicap o malattie invalidanti
- Erogazione del contributo per spese di assistenza domiciliare
- Erogazione del contributo per spese di onoranze funebri
- Erogazione del contributo per orfano di Dottore Commercialista
CNPADC - Moduli per la richiesta di Pensione
Moduli per la richiesta di Pensione da inviare alla alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei Dottori Commercialisti:
Pensioni
- Pensione
- Pensione di invalidità
- Pensione di inabilità
- Supplemento di pensione contributivo
- Maggiorazione della pensione ex combattenti
- Dichiarazione per la revisione del beneficio per l'invalidità o l'inabilità
Pensioni in totalizzazione
- Pensione in totalizzazione
- Delega per la riscossione delle pensioni in totalizzazione
Pensioni in regime di cumulo
- Pensione in regime di cumulo
- Delega per la riscossione delle pensioni in regime di cumulo
CNPADC - Cancellazione e/o restituzione contributi
Domanda di cancellazione e/o restituzione dei contributi da inviare alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei Dottori Commercialisti
CNPADC - Prestazioni assistenziali Superstiti ed eredi
Moduli Superstiti ed eredi da inviare alla alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei Dottori Commercialisti:
- Pensione ai superstiti
- Riscatto del corso legale di laurea a cura dei superstiti
- Riscatto del servizio militare a cura dei superstiti
- Supplemento di pensione contributivo ai superstiti
- Liquidazione somme a favore degli eredi
CNPADC - Dichiarazione annuale diritto alle detrazioni
Dichiarazione annuale per il diritto alle detrazioni d'imposta da inviare alla alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei Dottori Commercialisti.
CNPADC - Moduli iscrizione alla Cassa di previdenza
Moduli per iscriversi alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei Dottori Commercialisti:
- Domanda di Iscrizione e Reiscrizione
- Comunicazione non possesso Iva
- Domanda di esonero
CNPADC - Moduli per il Riscatto
Moduli per il riscatto alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei Dottori Commercialisti:
- Riscatto del Corso Legale di Laurea
[Domanda Online - DRL]
- Riscatto del Servizio Militare
[Domanda Online - DRM]
- Riscatto del Tirocinio
[Domanda Online - DRT]
- Adesione-Rinuncia al Riscatto
CNPADC - Moduli Ruoli
Moduli per la rateizzazione e discarico dei ruoli da inviare alla alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei Dottori Commercialisti:
- Domanda di rateizzazione ruoli emessi dal 2011
- Domanda di discarico dei ruoli
CNPADC - Moduli Enti locali
Moduli per gli Enti locali da inviare alla alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei Dottori Commercialisti:
- Domanda di rimborso del contributo soggettivo
- Comunicazione carica amministratori locali
|