Ultime notizie
Archivio per Anno
Concessioni balneari: proroga tecnica possibile solo fino al 31.12.24

Con tre sentenze depositate il 20 maggio il Consiglio di Stato si esprime contro le proroghe delle concessioni balneari che di fatto violano le norme UE in materia.

Inoltre, accetta proroghe tecniche solo fino al 31 dicembre 2024 a certe condizioni.

Vediamo i dettagli delle pronunce.

Concessioni balneari: proroga tecnica solo fino al 31.12.24 e con gare giĆ  avviate

Con le sentenze n 4479, 4480 e 4481 il Consiglio di Stato ha risolto la spinosa questione delle concessioni balneari.

In dettaglio le proroghe automatiche delle concessioni demaniali marittime sono contrarie al diritto dell'Unione Europea e in particolare agli articoli 49 e 56 del TFUE e all'articolo 12 della Direttiva 2006/123/CE nota come Direttiva Bolkestein.

Inoltre le pronunce affrontano anche il problema della proroghe per la stagione avviata, e al fine di tutelare tutti gli interessi in campo, si accoglie la possibilità di una proroga tecnica delle concessioni, solo fino al 31 dicembre 2024 e nei limiti strettamente necessari per concludere le procedure di gara.

Secondo il Consiglio di Stato non è più procrastinabile l’indizione delle gare per l'assegnazione delle concessioni demaniali.

Le autorità preposte devono avviare immediatamente le procedure di gara per garantire la conformità con i principi di concorrenza stabiliti dal diritto dell'Unione Europea.

Viene evidenziato che la proroga tecnica è consentita solo se:

  • è già stata avviata
  • o è stato deliberato 

di indire in tempi brevissimi le gare.

Le autorità dovranno emanare senza indugio, atti di indirizzo per avviare senza indugio l'iter per la predisposizione dei bandi.


Fonte: Fisco e Tasse
News del: 23/05/2024


«« Torna Indietro