Archivio per Categorie
Archivio per Anno

Decreto bollette e proroghe tregua fiscale convertito in legge: il testo coordinato

Il Decreto energia n. 34/2023 diventa legge: il testo coordinato con misure a sostegno di famiglie e imprese per acquisto di energia elettrica, e in materia di adempimenti fiscali

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29.05.2023 la Legge del 26.05.2023 n. 56 di conversione con modificazioni, del Decreto legge del 30 marzo 2023 n. 34 ("Decreto bollette"), recante misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali, pubblicato in GU del 30.03.2023 n. 76.

In allegato il testo del decreto-legge n. 34/2023 coordinato con le modifiche apportate apportate in sede di conversione.

Le modifiche apportate dalla legge di conversione sono stampate con caratteri corsivi.

Il testo, composto da 4 capi e 25 articoli più allegati, è entrato in vigore il 31 marzo 2023:

  • Capo I - Misure urgenti per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale
    • Rafforzamento del bonus sociale elettrico e gas per il primo e secondo trimestre 2023
    • Riduzione dell'IVA e degli oneri generali nel settore del gas per il secondo trimestre dell'anno 2023
    • Contributo in quota fissa in caso di prezzi del gas elevati
    • Contributo straordinario, sotto forma di credito d'imposta, in favore delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale
    • Disposizioni per fare fronte all’aumento dei costi dell’energia nel settore sportivo
    • Disposizioni in materia di contributo di solidarieta' temporaneo
    • Tassazione agroenergia
    • Disposizioni in materia di agevolazioni fiscali per interventi di risparmio energetico
    • Semplificazione temporanea per l’installazione di impianti fotovoltaici
    • Rifinanziamento del fondo di cui all’articolo 1, comma 581, della legge 30 dicembre 2021, n. 234
    • Credito d’imposta per le start-up innovative operanti nei settori dell’ambiente, dell’energia da fonti rinnovabili e della sanità
    • Contributo alla fondazione «Istituto di Ricerche Tecnopolo Mediterraneo per lo Sviluppo Sostenibile»
  • Capo II - Disposizioni in materia di salute
  • Capo III - Misure in materia di adempimenti fiscali
    si segnalano le diverse proroghe previste in materia di tregua fiscale, in particolare per ravvedimento speciale, sanatoria violazioni formali e definizione liti pendenti:
    • viene rinviato al 31 ottobre 2023, in luogo del 31 marzo 2023, il termine di versamento della prima rata previsto per la regolarizzazione delle violazioni di natura formale;
    • vengono modificati i termini per l'accesso al cosiddetto ravvedimento speciale;
    • sempre in relazione al ravvedimento speciale, si prevede che la regolarizzazione debba essere perfezionata, in luogo del 31 marzo 2023, entro la data del 30 settembre 2023.

      Si modificano anche i termini previsti per la definizione agevolata delle controversie tributarie, la conciliazione agevolata e la rinuncia agevolata dei giudizi tributari pendenti innanzi alla Corte di cassazione.
      Viene introdotta un'interpretazione autentica delle norme della legge di bilancio sulla regolarizzazione (ravvedimento speciale) delle dichiarazioni validamente presentate relative al periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2021 e a quelli precedenti: sono escluse dal ravvedimento speciale le violazioni rilevabili in sede di controllo automatico delle dichiarazioni dei redditi e di dichiarazioni IVA, nonché quelle definibili mediante la regolarizzazione delle violazioni formali.

  • Capo IV Disposizioni finali e finanziarie
Fonte: Gazzetta Ufficiale


Ultime Normative
◊ Alluvione Romagna: testo della prima delibera in GU 22/05/2023
◊ Frazionamento degli Enti Urbani: i chiarimenti dell'Agenzia 09/05/2023
◊ Decreto Criptovalute: il testo all'esame della Camera 08/05/2023
◊ Equo compenso professionisti: il testo della Legge pubblicato in Gazzetta 07/05/2023
◊ Crediti d'imposta edilizi residui: come fare per fruirne in 10 quote annuali 02/05/2023
◊ Conciliazione agevolata con sanzioni ridotte a 1/18: i chiarimenti delle Entrate 20/04/2023
◊ Contributo energia per gli enti del Terzo settore: le modalità di accesso 12/04/2023
◊ Rateizzazione bollette energia e gas delle imprese: come fare per richiederla 12/04/2023
◊ Cessione crediti edilizi e sconto in fattura: pubblicata in GU la legge di conversione 11/04/2023
◊ Nuovo Codice degli appalti pubblici: il testo e allegati pubblicato in GU 31/03/2023
◊ Interpello nuovi investimenti: il punto dell'Agenzia 29/03/2023
◊ Cooperazione amministrativa fiscale: le regole per i gestori di piattaforme digitali 26/03/2023
◊ Riforma fiscale: il testo del disegno di legge di delega al Governo presentato alla Camera 23/03/2023
◊ Pace fiscale: raccolta di domande e risposte in una nuova circolare AdE 21/03/2023
◊ Decreto carburanti 2023 convertito in legge: ecco il testo coordinato in pdf 15/03/2023